La nostra struttura Arrizurieta è situata nella cittadina di Bermeo, accanto alla Riserva Biosfera di Urdaibai, immersa nella natura e facilmente raggiungibile allo stesso tempo.
Assolutamente imperdibile la visita di Bermeo e delle sue attrazioni come il Museo del Pescatore nella Torre Ercilla, il porto turistico, il molo, il Casinò…così come la visita ai luoghi che danno il nome alle nostre camere: Gaztelugatxe, Akatz e Izaro, cabo Matxitxako, Almike, Mañu,…
Temps a Bermeo, Biscaia/Biscaia per als propers 6 dies. brujulea.net
Si vens amb avió, compara els pàrquings de l’aeroport a Vuelapar.
Il Museo Euskal Herria ha sede nel palazzo barocco di Alegría, ricostruito come tale nel 1733. Il Consiglio provinciale di Bizkaia ha acquisito il sito nel 1982, riabilitandolo come Museo Euskal Herria, con l’obiettivo di presentare un’esposizione che aiutasse a cogliere il significato storico-politico-culturale dell’ambiente provinciale in cui si trova e a spiegare le caratteristiche della comunità spirituale che Euskal Herria è conforme.
La Meeting House si trova su una collina con ampie vedute sull’estuario del Gernika-Mundaka. Qui iniziarono a svolgersi le Adunanze della Signoria fin dal XV secolo, rimanendovi fino al 1877 quando scomparve la formalità. Fu costruito tra il 1826 e il 1833 secondo un progetto dell’architetto Antonio Echevarría in stile neoclassico. Il complesso è composto dalla Tribuna Juradera, dall’Albero Forale e dalla Casa delle Riunioni
Patrimonio storico di Bizkaia
Il Museo della Pace Gernika è un museo tematico dedicato alla cultura della pace. Ispirato dal tragico bombardamento di Gernika, affronta le due aree di lavoro del Museo, Storia e Pace, attraverso tre assi o domande:
1.- Cos’è la Pace?
2.- Cosa è successo a Gernika in un momento di assenza di pace?
3.- Cosa sta succedendo attualmente riguardo alla Pace nel mondo?
www.museodelapaz.org
Centro basco per la biodiversità, responsabile della promozione della conservazione e della promozione dell’uso sostenibile della biodiversità. Dispone di due aree differenziate per i visitatori: un’area espositiva e partecipativa e un’unità di conoscenza e ricerca.
www.ekoetxea.eus
Sopra il Porto Vecchio di Bermeo si erge la storica Torre Ercilla, dichiarata Monumento Nazionale, le cui mura racchiudono dal 1948 le sale del Museo del Pescatore. Si tratta di uno dei pochi musei al mondo dedicati esclusivamente a mostrare ai visitatori l’ambiente, la vita, il lavoro e le tecniche dei pescatori. In questo museo si possono vedere aspetti legati alla descrizione della costa basca e dei porti pescherecci; la vita e i costumi dei pescatori, le loro organizzazioni sindacali; le imbarcazioni e le tecniche che hanno utilizzato nel tempo per la pesca e la navigazione.
Arrantzaleen museoa
Scopri Bermeo mentre giochi! Con questo gioco di fuga potrai conoscere il centro storico giocando per strada. Un’occasione unica per fare un divertente tour autoguidato con la famiglia e/o gli amici.
bizibermeo.eus
San Juan de Gaztelugatxe, l’isola di Akatz e Capo Matxitxako, costituiscono uno dei luoghi più attraenti dei Paesi Euskadi. Gaztelugatxe, è una penisola in cima alla quale si trova l’omonimo eremo di San Juan, a cui si accede dopo aver salito 241 passi. La tradizione invita a suonare 3 volte il campanello dell’ingresso principale.
bizibermeo.eus
Zona: Elantxobe – Ogoño
Propone diversi percorsi a cavallo della zona e corsi per imparare a cavalcare e conoscere l’animale
jimunamu@gmail.com
Zona: Bermeo e dintorni
Fornisce varie opzioni di intrattenimento e servizi in barca:
– Pesca di fondo, tonni e bonito, trasferimento per surfisti, passeggiate nelle paludi di Urdaibai, osservazione delle balene…
– Offre anche pesca sportiva, surf, wakeboard, snorkeling, regate, addii…
info@atuntxo.com
Zona: Bermeo e dintorni. Partenze dal porto di Bermeo, vicino al monumento La Ola.
Fare gite in barca lungo diversi percorsi attraverso la Riserva di Urdaibai.
Vengono offerti anche: osservazione delle balene, addii, pesca sportiva.
www.hegaluze.com
Zona: spiaggia di Laida.
Tour in canoa attraverso Urdaibai tra Arteaga e Laida della durata di circa 2 ore.
www.laidakanoak.com
Zona: Gautegiz Arteaga
Offre una vista spettacolare sulla palude di Urdaibai e sulla sua ricchezza ornitologica.
www.birdcenter.org
Zona: Mundaka
Insegnano lezioni e corsi di surf sia per adulti che per bambini. Sono specialisti nei più piccoli.
www.mundakasurfclub.com
Zona: Bakio
Offre di tutto, dalle lezioni di surf per principianti allo stand up paddle lungo la costa e diversi programmi per il tempo libero e lo sport per tutti i tipi di pubblico.
www.uretansurfing.com
Zona: Ibarrangelu
Attività sportive: kayak, Stand up Paddle, canoa… Scuola di kayak e SUP, trekking e altro ancora…, per bambini e adulti.
www.urdaibai.com
Zona: Bermeo e dintorni.
Svolgimento di attività sportive per adulti e bambini: discesa in corda doppia, arrampicata, kayak, trekking, tiro con l’arco, gite in barca e altro ancora.
urdaibaikiroleroak.com
Zona: Bakio.
Visitando questo sito ci immergeremo nell’affascinante mondo di Txakolí, nella sua storia e nei suoi sapori.
tel. 946 028 513
Zona: Bermeo.
Offre la visita alle sue strutture attraverso un percorso guidato e la degustazione dei suoi prelibati prodotti conservati
www.zallo.com
Visite guidate per gruppi da 20 a 50 persone previa prenotazione almeno 48 ore prima.
Le visite guidate si terranno in basco, spagnolo, inglese, italiano o tedesco.
www.arroyabe.es
Offre visite a diversi luoghi ricchi di storia e patrimonio autoctono, a prezzi convenienti e durante i mesi di luglio e agosto: città di Forua, sito romano di Tribisburu, stazione megalitica di Katilotxu, castello di Ereñozar e Oppidum di Arrola.
Visite disponibili in spagnolo, basco, francese e inglese.
Prenotazioni: 688 856 689 ibilbideak@bizkaia.eus
Area: Mundaka (porto base) e diversi punti intorno a Urdaibai.
Propongono escursioni turistico-culturali lungo l’estuario dell’Urdaibai in barca con possibilità di degustazione di prodotti tipici della zona.
www.urdaibaion.com
Immergiti nel mondo della pesca e goditi questa esperienza unica per mano delle “rederas” le “neskatilas”: le operazioni dell’asta del pesce, l’arte di cucire le reti, le diverse reti costiere, la degustazione del pesce conservato… Conoscerai dall’interno il modo di essere e di vivere dei Bermeotarres.
Per maggiori informazioni consultare l’ufficio turistico di Bermeo. www.bizibermeo.eus